Blog... ma non troppo

Il Green Content Marketing: cos'è e perché è importante

“Blog… ma non troppo” puntata n°35.


Il
Green Content Marketing è una strategia vincente per far decollare la propria azienda o per portarla un gradino più in alto rispetto alle altre. Il motivo? A seguito degli eventi climatici disastrosi avvenuti negli ultimi anni è diventata chiara a tutti (o quasi) l’importanza del rispetto e della difesa ambientale. È proprio qui che entra in gioco il Green Content Marketing, una strategia di marketing che ha l’obiettivo di creare consapevolezza e sensibilizzare il pubblico sulla tematica ambientale.


Ma vediamo cos'è il GCM nello specifico e perché è ritenuto così importante. In particolare, in questo articolo tratteremo:

  • Cos’è il Green Content Marketing
  • I vantaggi del Green Content Marketing
  • Come si fa il Green Content Marketing e cosa serve


Che cos'è il Green Content Marketing

Negli ultimi anni le aziende hanno aperto gli occhi sulla questione del rispetto ambientale e, per questo, stanno lavorando attivamente per diffondere il messaggio di sostenibilità, da tempo sostenuto e portato avanti solo dagli attivisti più incalliti.


Il Green Content Marketing fa un passo in avanti rispetto al semplice
Content Marketing, in quanto, oltre che della produzione di contenuti di qualità, si occupa anche della sensibilizzazione sul tema e promuove servizi e prodotti che si impegnano nel rispetto dell’ambiente. Si può notare, infatti, che per la promozione della maggior parte dei prodotti e dei servizi si fa sempre più leva sul loro basso impatto ambientale.


Naturalmente, il fine ultimo per l’azienda è quello di
produrre il massimo profitto e di attrarre nuovi potenziali clienti, ma non basta dire di essere un’azienda green, bisogna agire concretamente per non incappare nel cosiddetto greenwashing. Questo è un fenomeno ormai diffuso in cui le aziende utilizzano in modo ingannevole l’immagine di essere sostenibili senza apportare effettivamente cambiamenti nelle loro pratiche commerciali.


Entriamo ora nel vivo della questione e vediamo quali sono i vantaggi del Green Content Marketing.


I vantaggi del Green Content Marketing

Il Green Content Marketing nasce con l’obiettivo di integrare questioni green nello storytelling di un’azienda ed è un’ottima strategia per aumentare i propri profitti economici ma anche ampliare i propri orizzonti. Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi del GCM:


  • sensibilizzazione ed educazione: mira a sensibilizzare il pubblico sulla tematica, incoraggiandolo a compiere scelte in modo consapevole;
  • vantaggio sui competitor: le aziende che non hanno provveduto a ridurre il loro impatto ambientale o hanno compiuto greenwashing in passato, saranno sicuramente in una posizione di svantaggio nel mercato;
  • fidelizzazione dei clienti: in un contesto in cui il pubblico è sempre più sensibile alle questioni ambientali, è fondamentale per le aziende fidelizzare i clienti che condividono gli stessi valori;
  • reputazione e credibilità: attraverso il GCM, le aziende possono comunicare i propri valori aziendali, migliorando la loro reputazione e attraendo potenziali nuovi clienti interessati alla tematica;
  • maggiori opportunità nel mercato: permette alle aziende di distinguersi dai competitor, creando più opportunità nel mercato;
  • riduzione dei costi a lungo termine: l’efficienza energetica, il riciclo e altre pratiche sostenibili possono ridurre i costi operativi nel lungo termine;
  • benefici per l’ambiente: contribuisce a promuovere comportamenti più responsabili a livello globale;
  • impatto sociale positivo: sostenendo cause importanti legate alla sostenibilità e all’ambiente, il GCM può generare un cambiamento sociale positivo.


Fare un buon Green Content Marketing significa comunicare i valori in cui l’azienda crede. Si tratta infatti di una strategia vincente perché dimostra l’impegno reale dell’azienda, aumentando il suo prestigio in un mondo sempre più attento ai problemi ambientali. Perciò, perchè non farlo?


Come si fa il Green Content Marketing e a cosa serve?

Dopo aver visto cos’è il Green Content Marketing e quali sono i vantaggi per le aziende, ci si starà chiedendo cosa si può fare concretamente. Il GCM è una strategia che va oltre la semplice promozione dei prodotti e servizi offerti da un’azienda. Concentrandosi sulla creazione di contenuti coinvolgenti rispetto a tematiche ambientali e sostenibili, si pone l’obiettivo di educare il pubblico, creando un ponte tra gli utenti e la moltitudine di informazioni scientifiche spesso non accessibili a tutti. 


È importante quindi coinvolgere il proprio target e allo stesso tempo veicolare il proprio messaggio attraverso: 


  • il coinvolgimento della comunità sfruttando i Social Media o le Newsletter per diffondere i contenuti;
  • la promozione e la partecipazione dell’azienda ad eventi green e attività di beneficenza (Fridays for future);
  • la trasparenza della propria azienda in ambito green;
  • la creazione di contenuti social e campagne pubblicitarie sul tema;
  • collaborazione con organizzazioni che promuovono la sostenibilità;
  • il coinvolgimento del proprio team in modo da renderlo attivamente partecipi.


Un ottimo esempio di Green Content Marketing è rappresentato da
Ikea. Il brand svedese pone da anni la sua attenzione sul cambiamento climatico, consumi insostenibili e disuguaglianze. Questa ha infatti dimostrato un forte impegno per la sostenibilità a lungo termine attraverso una serie di iniziative e azioni concrete, ad esempio la possibilità di riportare i mobili in negozio per dar loro una seconda vita, l’introduzione di prodotti alimentari plant based oppure le consegne ad emissione zero. Ma non solo: Ikea comunica in modo trasparente le sue iniziative sostenibili e i progressi compiuti attraverso il suo Green Content Marketing e ciò genera fiducia tra i consumatori.


Concludendo possiamo dire che il Green Content Marketing emerge come un potente mezzo per connettersi al pubblico,
ispirando azioni positive e promuovendo un futuro più verde e responsabile per tutti. Quindi perchè non iniziare?


Vuoi saperne di più sulla nostra idea di Green Content Marketing? Restiamo in contatto

Noi di Zero Contenuti abbiamo a cuore la tematica della sostenibilità e siamo pienamente consapevoli delle sfide ambientali attuali. Per questo che abbiamo voluto dedicare uno spazio all’argomento motivando chi, come noi, opera nel settore del digital e magari non sa quanto può essere utile al pianeta.


Se vuoi sapere come creare contenuti per una strategia di GCM di successo scrivici a info@zerocontenuti.com o passare a trovarci: siamo a Milano (zona Moscova) o a Parigi (zona Archives/Haudriettes).

L'uso dell'E-commerce per le aziende
9 giugno 2024
L'impiego dell'E-commerce rappresenta un tassello cruciale nell'evoluzione delle strategie commerciali delle aziende. Ma cos'è un E-commerce? E quali i suoi vantaggi?
Come fare arte con l'Emotinal design
8 aprile 2024
Cos'è l'Emotional design? Quali i suoi tre livelli? In questo blog post ne abbiamo parlato cercando di chiarire questo nuovo ed interessante connubio.
Podcast e SEO: come ottimizzare sui canali tipo Spotify e Amazon Music
25 marzo 2024
Vuoi ottimizzare il tuo nuovo podcast? Vuoi raggiungere più utenti? Qui una serie di pratici consigli, tutti utili per migliorare la SEO del tuo programma.
Graphic design: quando diventa arte
26 febbraio 2024
In che momento il lavoro fatto dal graphic design diventa arte? Ne abbiamo parlato nel blog a seguire, spiegando come tale figura è molto più utile di quanto non sembri.
Brand Positioning una strategia per conquistare nuovi clienti
10 febbraio 2024
Il brand positioning rappresenta il cuore pulsante di ogni strategia di marketing. Ma come funziona? Ne abbiamo parlato qui.
I 7 migliori podcast sulla storia dell'arte
2 febbraio 2024
Non sai mai quali podcast ascoltare? Ecco una selezione dei 7 podcast artistici da non perdere assolutamente nel 2024. Buon ascolto!
Come un anno dopo il suo boom Chat GPT ha impattato sulla scrittura nel contesto digitale
20 dicembre 2023
Qual è stato l'impatto di Chat GPT sulla scrittura dopo un anno dal suo lancio? Nel blog post a seguire ne parliamo, guardando anche agli effetti che ha generato sul nostro lavoro.
Quando l'arte incontra il marketing: il caso studio del museo del Louvre di Parigi
18 dicembre 2023
Arte e marketing al museo del Louvre. In questo nuovo blog post abbiamo analizzato il casa study più famoso del mondo dell'arte. Leggi qui.
Email Marketing: come scrivere una Newsletter di successo
7 dicembre 2023
Come possiamo scrivere una Newsletter di successo per i nostri clienti? Nel blog post a seguire una serie di utili e pratici consigli.
Social Media per l'arte: come fare Social Media ADV
29 novembre 2023
Esiste un modo per sfruttare i Social Media all'interno del mondo dell'Arte? L'argomento è ampio e ne abbiamo parlato proprio in questo post. Clicca qui per approfondire.